Skipper, professione al centro: a Palermo la prima Convention nazionale AIS (25–26 ottobre 2025)
Palermo, 25–26 ottobre 2025: prima Convention nazionale AIS su formazione, normativa e networking per skipper professionisti.
SVN solovelanet © 2025 tutti i diritti riservati.
Palermo, 25–26 ottobre 2025: prima Convention nazionale AIS su formazione, normativa e networking per skipper professionisti.
Tra gli articoli portanti di questo nuovo numero troviamo una guida completa all’isola di Vulcano, utile per chi naviga tra porti, campi boa e ristoranti, e un’analisi accurata dei rischi delle regate offshore, dove la preparazione può fare la differenza. Non mancano i temi legati al refitting, come rifare il pagliolato in cabina, e al mercato, con la sorprendente decisione del cantiere Elan di interrompere la produzione e restituire gli acconti. Tra gli scenari internazionali, uno sguardo all’impatto di Trump sulla nautica, con riflessi che vanno ben oltre l’economia a ...
Il 2025 sarà un anno ricco di appuntamenti per gli amanti della vela. Regate tra le boe, competizioni d’altura, eventi aperti sia ai velisti esperti che a chi vuole mettersi alla prova: il calendario della nuova stagione promette emozioni e sfide per tutti. Tra le novità che stanno cambiando il mondo della vela, l’intelligenza artificiale gioca un ruolo sempre più importante. Dai processi di progettazione alla gestione delle imbarcazioni, la tecnologia sta aprendo nuove prospettive, rendendo possibili sfide un tempo impensabili. Ma non sempre le innovazioni hanno portato ai ris ...
L'Hemisphere, un capolavoro dei catamarani di lusso, vanta 44 metri di comfort e design rivoluzionario firmato VPLP.
Gli skipper delle Eolie hanno redatto una loro rubrica con tutti gli indirizzi necessari a svolgere la loro attività, rubrica che vi proponiamo. ...
La storia di Giulio Lolli, l’ex imprenditore della Rimini Yacht, oggi in semilibertà e forse protagonista di un film di Oliver Stone.
La cauzione che si lascia alla società di charter quando si noleggia una barca non è poca cosa e perderla è una paura di tutti, vediamo quindi di capire come funziona la cauzione e come fare a non avere problemi.
In questo articolo parleremo dei portali di prenotazione, chi sono e come funzionano per noleggiare la barca per la vacanza
Vediamo insieme quanto può costare affittare una settimana di vacanza in barca a vela
Circa il 30% delle barche da charter viene noleggiato con uno skipper a bordo, sollevando interrogativi su cosa implichi avere a bordo non solo lo skipper, ma anche un cuoco e un'hostess, e quali compiti svolgano questi professionisti durante la navigazione.
Dopo le critiche per l’HH44, HH Catamarans presenta il nuovo HH52: catamarano in carbonio con propulsione ibrida, comfort personalizzabile e prestazioni elevate.
Prova completa del Dufour 430 con video e analisi approfondita: solovelanet racconta prestazioni, comfort e comportamento in navigazione.
Discover the Grand Soleil 52 Performance, a sailboat that combines high performance with comfort. In this article, we examine the features of the new model from Cantiere del Pardo, covering details on construction, equipment, and sea trial, as well as the interior layout
Scopri cinque barche a vela intorno ai 40 piedi ideali per il 2025. Modelli innovativi, prestazioni e dettagli per aiutarti nella scelta nella scelta della soluzione perfetta per la prossima estate.
Scopri differenze, punti di forza e difetti di tre barche a vela degli anni '90: Genesi 43, X-412 e Oceanis 411.
Analisi completa del Beneteau Oceanis 411 Clipper: storia, caratteristiche, prestazioni e valore attuale sul mercato dell’usato in Italia e all’estero.
Il 17 ottobre del 1480 nasce a Sobrosa, una cittadina di poche migliaia di abitanti situata nel nord del Portogallo, Ferdinando Magellano (Fernão de Magalhães). Magellano fu il primo navigatore a far ...
Vuoi acquistare una barca a vela o a motore? Scopri tutti i documenti necessari, le tasse previste e come gestire correttamente il passaggio di proprietà, con o senza leasing.
Pubblicato il decreto attuativo dell’archivio informatizzato delle patenti nautiche che era previsto fin dall’ultima riforma del Codice della Nautica da Diporto del 2017 (art. 39 bis). Ecco cosa cambia per i diportisti dal prossimo 24 novembre 2025.
Conoscere e capire la vela e il mare, questo l'obiettivo dei nostri giornalisti che con la rivista digitale, le guide di vela, le notizie quotidiane e i servizi speciali in video che trattano di navigazione, di barche, di catamarani e di mercato nautico, cercano di trasmettere a voi lettori la loro passione incondizionata per il mondo delle barche a vela. Questo è SVN solovelanet.
SVN solovelanet - Testata registrata Tribunale di Roma n.117/2015 del 09/07/2015 - Direttore responsabile Maurizio Anzillotti
Condizioni generali SVN solovelanet
© Copyright 2025 SDM S.r.l.s., tutti i diritti riservati. P.IVA IT13381071003 REA1442960