NSS Group
ADVERTISEMENT
NSS Group
ADVERTISEMENT
domenica 6 aprile 2025
NSS Group
  aggiornamenti

Lega Navale Palermo: Una vela senza esclusi, 11esima edizione

Al via a Palermo l’11esima edizione di Una vela senza esclusi, la regata inclusiva della Lega Navale Italiana con la partecipazione degli Istituti Nautici.

Lega Navale Palermo: torna Una vela senza esclusi, 11esima edizione
Lega Navale Palermo: torna Una vela senza esclusi, 11esima edizione
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER

Il Golfo di Palermo è pronto ad accogliere una nuova edizione di "Una vela senza esclusi", l’evento che da oltre dieci anni promuove l’accessibilità al mare attraverso lo sport della vela. Dal 4 al 6 aprile si svolgerà l’undicesima edizione della manifestazione, tre giornate dedicate alle regate e alla vela inclusiva, in cui atleti con disabilità e, per la prima volta, studenti provenienti da Istituti Nautici di tutta Italia condivideranno il campo di regata.

Nata nel 2013, su iniziativa della Lega Navale Italiana, Sezione di Palermo, "Una vela senza esclusi" si è trasformata negli anni in un appuntamento di riferimento per la vela paralimpica in Italia. L’obiettivo è rimasto lo stesso fin dall’inizio: abbattere le barriere fisiche, economiche e sociali che impediscono a molti di vivere il mare. La vela, grazie a imbarcazioni sicure e adatte anche a persone con disabilità, diventa uno strumento per affermare il diritto allo sport per tutti.

Le imbarcazioni protagoniste della manifestazione saranno le Hansa 303, barche agili e stabili pensate per garantire manovrabilità in autonomia anche a velisti con mobilità ridotta, e le Azzurra 600, utilizzate fin dalle prime edizioni. Le regate si svolgeranno nel cuore del Golfo di Palermo, creando uno spettacolo visibile anche da terra, che unisce competizione e spirito di accoglienza.

Quest’anno, per la prima volta, parteciperanno anche equipaggi composti esclusivamente da studenti di Istituti Nautici, grazie a un accordo siglato tra la Lega Navale Italiana e la Rete Nazionale dei Nautici d’Italia. La presenza dei ragazzi rappresenta un elemento di forte innovazione: giovani futuri professionisti del mare si confronteranno con i valori della vela accessibile e solidale, in una vera esperienza educativa sul campo.

Gli Istituti coinvolti arrivano da tutta la Penisola: da Porto Torres a Venezia, da Genova a Siracusa, da Catania a Palermo, gli studenti vivranno giornate intense fatte di regate, incontri, confronto e crescita personale. L’iniziativa vuole unire la formazione tecnica con la dimensione umana e sociale dello sport.

Tre i trofei in palio che verranno assegnati al termine delle regate:

  • il Trofeo Challenge Panathlon “Gabriella Caldarella”, destinato al vincitore della classe Hansa 303 Singolo;
  • il Trofeo Challenge Lega Navale Italiana “Ammiraglio Pietro Caricato”, che andrà all’equipaggio più giovane in gara sulla Azzurra 600;
  • il nuovo Trofeo Challenge “LNI - Istituti Nautici d’Italia”, introdotto per premiare il miglior equipaggio tra gli studenti.

L’inaugurazione ufficiale dell’evento è prevista per venerdì 4 aprile alle ore 10.30 al pontile “Oltre le barriere 1” del Molo Trapezoidale, luogo simbolico che rappresenta perfettamente lo spirito dell’iniziativa.

"Una vela senza esclusi" torna dunque a dare voce a una visione del mare come spazio di incontro e di crescita condivisa. Uno spazio dove nessuno resta indietro, dove ognuno può sentirsi parte di un equipaggio, di una rotta, di un progetto che ha nel vento della solidarietà la sua direzione.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
43Parallelo 43Parallelo 43Parallelo
PUBBLICITÀ